{"items":["5f605accd53d8b00188d6662","5f605accd53d8b00188d6661","5f605accd53d8b00188d6660","5f605acb4a3b340017f2ce13","5f605acb4a3b340017f2ce1a"],"styles":{"galleryType":"Strips","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":"100%/100%","isVertical":false,"gallerySize":30,"collageDensity":0.8,"groupTypes":"1","oneRow":true,"imageMargin":0,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":false,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":true,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":120,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":3,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":0,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":false,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":true,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":3,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_HOVER","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":true,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":1,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":18,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":160,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":0,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":220,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":5,"targetItemSize":220,"selectedLayout":"5|bottom|1|fill|false|1|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":5,"isSlideshowFont":true,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0},"container":{"width":220,"height":284,"galleryWidth":220,"galleryHeight":123,"scrollBase":0}}
Cosa sono le Funzioni Esecutive?
Sono i processi cognitivi e di autoregolazione richiesti per risolvere correttamente problemi, pianificare, utilizzare strategie flessibili, mantenere informazioni nella memoria di lavoro, porre attenzione, controllare e filtrare dati rilevanti, svolgere più compiti in parallelo. Il loro sviluppo inizia già a partire dai 12 mesi e la maturazione procede fino all’adolescenza e oltre.
Quando si usano le Funzioni Esecutive? • apprendimento di nuove azioni-compiti-competenze-comportamenti • azioni che implicano pianificazione e decisioni • azioni in cui è necessario correggere gli errori • azioni difficili • attività in cui è necessario autoregolarsi con un costante monitoraggio del proprio comportamento • azioni in cui in cui bisogna superare risposte abituali.
È facile dunque intuire l’importanza della stimolazione delle Funzioni Esecutive per un migliore apprendimento (scolastico e non) e per l’adattamento sociale. A volte siamo in presenza di deficit nelle Funzioni Esecutive che è necessario potenziare con programmi di intervento specialistici. Nei bambini con sviluppo tipico possiamo stimolarle attraverso giochi da fare divertendosi insieme in famiglia.
Ecco alcuni esempi: • sacco pieno-sacco vuoto • 1, 2, 3…stella! • ruba bandiera • percorsi nello spazio con variazione del movimento quando si interrompe la musica • labirinti • individuazione di coppie di carte uguali tra varie carte percettivamente molto simili • individuazione di coppie di oggetti uguali tra elementi distrattori • Tangram • Torre di Hanoi • Mastermind • gioco del 15 • scacchi • cubo di Rubik • “Ti dico alcune parole, quando ho finito ripeti solo i due oggetti/animali più piccoli/grandi/con le ruote/con le ali, ecc….” • trovare l’intruso tra una serie di stimoli • raggruppare oggetti o carte secondo una determinata categoria o attributi (animali con le ali, ambiente in cui vivono, prodotti che forniscono….) • gioco delle differenze e delle somiglianze tra parole/immagini/oggetti presentati • "Indovina che animale/oggetto sto pensando" (con indizi) • "Trova parole (oggetti, città, animali…) che iniziano con la lettera…"
Buon divertimento e buona estate!
